Link a materiali accessibili integralmente in rete: biblioteche digitali, archivi, articoli scientifici in open access, banche dati, progetti multimediali e siti di approfondimento curati da istituzioni accademiche e centri di ricerca.
La Mongolia & Inner Asia Studies Unit (MIASU) è un centro di ricerca interdisciplinare fondato nel 1986 presso l’Università di Cambridge, all’interno del Department of Social Anthropology. È oggi uno dei riferimenti accademici internazionali per gli studi sull’Asia Interna, con un focus specifico sulla Mongolia e una prospettiva che si estende fino alle steppe centroasiatiche e all’Himalaya.
Il database online raccoglie un’ampia selezione di libri, tesi di dottorato, articoli e materiali multilingue su Mongolia e Asia Interna, accessibili previa registrazione.
La consultazione è gratuita per studenti e ricercatori, e molte risorse sono elencate nel catalogo online della biblioteca.
Vai al database della biblioteca MIASU
MONTSAME – Mongolian National News Agency
Il sito ufficiale dell’Agenzia Montsame fornisce notizie aggiornate, dati ufficiali e profili storici sulla Mongolia.
Scopri di più nella pagina dedicata al Paese
Rutas Patagonapenínicas – Vie Patagonappenniniche
Il documentario Rutas patagonapenínicas, realizzato dalla dott.ssa Paula Núñez (IIDYPCA – UNRN/CONICET) e dalla dott.ssa Letizia Bindi (Università del Molise), con Fernanda Fongi come responsabile del montaggio video e sonoro e curatrice del linguaggio comunicativo, ha ricevuto il prestigioso Premio Costantino Nigra per l’Antropologia Visiva.
Il film propone una lettura comparativa delle pratiche, delle politiche e delle questioni ambientali legate alla transumanza e al pastoralismo, mettendo in luce punti di contatto tra gli Andes patagonici e gli Appennini italiani.
Ultimo aggiornamento
29.07.2025